laboratori

COSA C'É DI NUOVO

Re-CreAzioni

Prende il via Re-CreAzioni, curato dall'atelierista Renata Marino, un progetto che nasce per condividere con i bambini il valore del saper fare... e ri-fare, attraverso la rivisitazione di oggetti ormai desueti.

I bambini sono al centro di un  percorso di creatività, di scoperta e di gioco alternativi e sostenibili, che traggono linfa ed ispirazione dalla lettura dei titoli più interessanti dedicati all'argomento.

La mia casa è una foresta

rana+che+piangelupoMellops Officina dei Ragazzi è la nostra Associazione, che opera sul territorio attraverso la realizzazione di progetti di promozione sociale e culturale destinati all’infanzia. “La mia casa è una foresta” è il primo evento pubblico da noi promosso e patrocinato dal Comune di Faenza, che anticipa un ricco calendario di appuntamenti in programma per il 2011, proclamato dall’ONU Anno Internazionale delle Foreste. Nel corso di questi incontri ci occuperemo di fauna selvatica, in particolare degli animali che popolano i boschi e le foreste italiane.
I nostri laboratori, ai quali aderiranno anche alcune scuole del territorio, si terranno nella nuova “Officina dei ragazzi” della Libreria Mellops, uno spazio dedicato alle attività con i bambini e si apriranno con la narrazione di storie di animali raccontate attraverso le immagini dei libri e animate da alcune marionette molto speciali. Interverrà, in una sorta di dibattito tra scienza e leggenda, il dott. Fabio Dall’Osso, medico veterinario collaboratore del Centro Recupero Animali Selvatici Lipu di Bologna, che saprà fornire ai bambini una conoscenza scientificamente corretta dell’ecosistema foresta, vero e proprio scrigno di biodiversità, sgomberando il campo da notizie inesatte e da leggende infondate. Infine Serena Balbo, decoratrice e illustratrice, condurrà un’esperienza creativa e giocherà con i bimbi a costruire modelli artistici ecosostenibili degli animali più rappresentativi della foresta (animali totem).
Questi gli appuntamenti:
- venerdì 12 novembre, “Il gufo”;
- venerdì 19 novembre, “Il riccio”;
- venerdì 26 novembre, “Il rospo”;
- venerdì 3 dicembre, “Il lupo”.
I laboratori si svolgeranno alle ore 17.00 nella nostra Libreria e saranno rivolti ai bambini dai 5 ai 9 anni. Si consiglia la prenotazione.